Le luci del natale sono spente. Il tradizione che rimane ammaliata dalla bellezza della città vestita a festa. Ci sono luoghi che ho visitato in quei…
Sono passati 250 anni dal soggiorno di Mozart a Bologna. Egli venne all'Accademia Filarmonica per fare il compito che gli diede il titolo di maestro compositore.
Apre a Lugo il Museo di Casa Rossini nella dimora dei nonni. Cinque sale per scoprire il genio musicale di Gioacchino Rossini quando adolescente iniziava già a mostrare doti straordinarie. Un viaggio nella musica da non perdere.
Il Lake District, la sua immagine rivive di fronte ad un paesaggio dell'Appennino Tosco-Emiliano. Un'escursione al Lago Baccio e in un attimo l'atmosfera di una giornata nuvolosa di fine estate mi ha portato in Inghilterra. I versi di Wordsworth hanno creato una magia senza tempo.
La poetica del Romanticismo è più attuale che mai. Un nuovo capitolo si apre nel blog dedicato all'umanesimo. Le arti sono un’espressione del fare umano che riempiono l’animo, non importa in quale secolo l'artista sia vissuto.
La Casa Museo Luciano Pavarotti dove la musica incontra l'arte canora di un uomo straordinario.
La prima mostra italiana di Rebecca Louise Law per scoprire un cielo di fiori all'Oratorio San Tiburzio di Parma. Una installazione straordinaria per un viaggio nella tradizione chimico-farmaceutica della città.
Cavalieri erranti e scenari mozzafiato nelle terre metiliche. Un viaggio tra Reggio Emilia e Parma alla scoperta dei castelli e manieri della grande contessa Matilde di Canossa.
Maggio è il mese delle fragole. Il profumo dei fiori di fragola è un vero inno alla primavera. Fragole appena raccolte dall'azienda agricola vicino a casa per cucinare a casa una marmellata squisita. Proprio come si faceva un tempo.